VENEZIA Murano e Burano in treno alta velocità
Dal 30 al 31 marzo 2025
Programma
30 marzo 2025 VENEZIA
In mattinata trasferimento facoltativo alla Stazione di Milano Centrale e partenza alle ore 7.35 con treno ITALO per Venezia con arrivo alle ore 10.03.
All’arrivo deposito bagagli in hotel ed inizio della visita della città con Piazza San Marco tra le piazze più belle del mondo, dove sorge la bellissima basilica, una delle chiese più ricche e finemente decorate del mondo romano cattolico, che con il suo stile bizantino ricorda una moschea.
Ed ancora il Campanile, il monumento più alto di Venezia.
Notevole anche il Palazzo Ducale dal quale i dogi amministrano la Serenissima ed il Mediterraneo orientale per 1000 anni.
Ed il Canal Grande, lungo 3km, che costituisce la via principale di Venezia, costeggiato da centinaia di antichi palazzi bizantini e gotici.
Ed i suoi ponti… ricordiamo che Venezia sorge su un arcipelago di 118 isolette intersecate da 150 canali e collegate tra loro da più di 400 ponti… il più famoso, il Ponte di Rialto, in origine costruito in legno, fu poi riedificato in pietra.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio avrete del tempo libero per una bellissima passeggiata e magari per un giro in gondola… quanto di più romantico si possa provare in una città unica come Venezia!
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
31 marzo 2025 VENEZIA – MURANO – BURANO
Dopo la prima colazione in hotel ci dirigeremo verso l’imbarco per la navigazione delle Isole della Laguna.
Durante la navigazione potremo ammirare alcune delle isole che costellano la meravigliosa laguna veneziana.
Giungeremo a BURANO, un’isola che cattura lo sguardo per l’armonioso susseguirsi di casette semplici ed umili ma tinteggiate da colori vivaci, nota per l’artigianato dei pizzi e dei merletti realizzati con l’antica lavorazione del “tombolo”.
E’ possibile visitare una bottega artigiana del merletto.
Passeggiata tra le calli caratteristiche. Pranzo libero in corso di visita.
Si continuerà la navigazione fino a raggiungere MURANO, famosa in tutto il mondo grazie alle numerose fornaci che producono capolavori inimitabili di arte vetraria.
Visiteremo una tipica vetreria artistica dove ammireremo la produzione del vetro soffiato direttamente da un maestro. Nel primo pomeriggio rientro a Venezia.
Tempo libero per attività individuali.
Ritorno in hotel per ritiro bagagli.
H. 17.57 partenza in treno ITALO dalla Stazione Santa Lucia con arrivo a Milano alle ore 20.25.
Rientro facoltativo ai luoghi di provenienza.
Lasciati ispirare da VENEZIA Murano e Burano in treno alta velocità e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Biglietto Italo a/r 2^ classe
- Hotel 3 stelle
- Pernottamento e colazione
- Ns. accompagnatore
- Navigazione delle Isole della Laguna
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- pasti e bevande
- ingressi a musei e monumenti facoltativi
- Tassa di soggiorno da pagare in hotel
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI