Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina”
11 maggio 2025
Programma
H 8.00 Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per Torino.
All’arrivo inizieremo la giornata con la visita della maestosa Villa della Regina, gioiello barocco ritornato all’antico splendore e da poco aperta al pubblico dopo il decennale restauro.
Deve il suo nome al fatto di essere stata la dimora prediletta di due consorti dei Re di Sardegna, Anna Maria di Orléans e Maria Antonia Ferdinanda di Spagna.
La residenza costituì un modello per le “vigne” e le ville dell’aristocrazia e della borghesia.
All’arrivo, la villa ci “accoglierà” con una doppia scala curva con fontana centrale che ci condurrà all’ingresso del portico: due padiglioni laterali inquadrano la facciata, coronata al centro da imponente balaustra con statue.
Al suo interno, si sviluppa al Piano nobile con un grandioso salone centrale che conserva le straordinarie scenografie, dipinti di Corrado Giaquinto e Giovan Battista Crosato.
Dal salone si accede poi agli Appartamenti Reali, riccamente decorati, nei quali sono conservati note “cineserie” ed in particolare i Gabinetti cinesi in legno laccato e dorato.
All’esterno della dimora ammireremo i suoi giardini reali.
La struttura è tipicamente seicentesca, con un celebre giardino all’italiana ad anfiteatro, lungo il quale passeggiando potremmo provare l’emozione dei reali che trascorrevano qui i loro pomeriggi chiacchierando immersi in questa fantastica scenografia.
Al termine trasferimento in centro e tempo libero per il pranzo in uno dei tanti locali che servono cucina tipica piemontese.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare lungo le vie del centro scoprendo i lunghissimi portici che per ben 12 km sono interconnessi e continui ed hanno permesso ai nobili della città sabauda di fare lunghe passeggiate senza esporsi al sole o alle intemperie.
Passeggiando giungerete Piazza Castello, nel cui centro sorge Palazzo Madama e che è delimitata dalla Chiesa di S. Lorenzo, dal Palazzo Reale che fu Reggia dei Savoia, dal Teatro Regio e dalla Biblioteca Reale.
Passando poi a Piazza San Carlo, il salotto di Torino, nota per le sue due chiese gemelle in stile barocco, qui potremo fare un’ottima merenda nello storico Caffè san Carlo o assaporando un ottimo gelato fiordilatte Biraghi.
H 17.30 partenza per il viaggio di ritorno.
Lasciati ispirare da Una giornata a TORINO… alla scoperta della città sabauda e di “Villa della Regina” e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Ns. accompagnatore
- Ingresso alla Villa della Regina
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e gli ingressi facoltativi
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI