Programma
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto a Varigotti in mattinata.
Tempo libero a disposizione per una piacevole giornata al mare decidendo di affittare un ombrellone in uno dei diversi stabilimenti balneari, oppure sfruttare il tratto di spiaggia libera per rilassarsi.
Varigotti è un’importante località balneare, meta di numerosi turisti italiani e stranieri, ma anche spiaggia ambita dagli abitanti della zona.
Il caratteristico “borgo saraceno”, con i vivaci colori dei suoi intonaci e gli edifici squadrati, e la qualità delle sue spiagge hanno reso Varigotti una famosa località turistica dal forte tratto distintivo marinaresco.
Qui, infatti, si entra nell’incanto della piccola Baia dei Saraceni, dove le acque, quando i venti si placano, diventano una superficie liscia, immobile e ammaliante, che assume trasparenze cristalline.
Varigotti, conserva un fascino speciale, da borgo snob dove il tempo sembra essersi fermato.
Nella sua architettura Varigotti conserva una trama di vicoli e piazzette su cui si affacciano le vecchie “case mediterranee” anche dette “case saracene”, tipologia abitativa quasi unica nella Riviera, colorate, terrazzate e ad un solo piano, direttamente adagiate sulla spiaggia o realizzate negli insediamenti rurali a mezza costa di Ca’ dei Mori, Giardino, Chien, Oliveto, Pino.
Il tratto di Aurelia tra Varigotti e Noli, è detto “il Malpasso”, ricavato alla base delle alte scogliere bianchissime, a picco sul mare, tra le più apprezzate spiagge libere della Liguria.
Il Capo di Varigotti, invece, è un belvedere a picco sul mare da cui si ammira la Baia dei Saraceni, delimitata a ponente dal verde e scosceso promontorio di Punta Crena dominata dalla torre di avvistamento, riserva naturalistica e sito storico in cui si trovano i ruderi del castello di epoca bizantina.
La baia dei saraceni poi, rimane indiscutibilmente una della più belle spiagge della Liguria intera con acqua trasparente a lambire una spiaggia di sabbia finissima circondata da scogliere e tratti rocciosi a pochi passi dal borgo saraceno di Varigotti: una vera e propria piscina naturale inserita nella natura selvaggia in cui le falesie che la racchiudono costituiscono una palestra ben nota tra gli amanti dell’arrampicata.
Caratteristica anche la passeggiata per le viuzze dell’antico borgo marinaro dove potrete andare alla ricerca di uno dei tanti ristoranti per un’ottima mangiata a base di pesce.
Sosta 9 ore a seguire rientro, con arrivo previsto in serata
Lasciati ispirare da Un giorno al mare: Varigotti e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.,
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Un giorno al mare: Varigotti

Il cuore dell’UMBRIA

ALLA REGGIA DI COLORNO

ISOLE TREMITI

Tour dell’Isola d’Elba

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto
