Programma
H 6.30 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Liguria. Sosta lungo il percorso.
Arrivo a Levanto e… tutti a bordo del trenino delle Cinque Terre!!
Viaggiando potrete ammirare gobbe di roccia verdissima che si infilano nell’acqua mentre fra i cespugli di ginestre ed agavi vedremo spuntare l’olivo.
Qui, a pelo dell’acqua, si arroccano le Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Curiosando tra un borgo e l’altro potremo gustare al meglio l’unicità di questo territorio, ammireremo (un breve tratto aperto) della Via Dell’ Amore, il simbolo delle Cinque Terre, una cornice che ispira all’amore, all’amore per il paesaggio, perché qui ci si innamora di ciò che si vede… dei borghi, delle piante, del mare!
Scenderemo nelle diverse località per ammirare anche le ricchezze monumentali rappresentate dalle chiese tardo-romaniche, sulle cui facciate sono presenti bellissimi rosoni che sembrano veri fiori di pietra.
Pranzo libero in corso di visita.
Potrete premiarvi con un buon piatto di pasta al pesto e pesce appena pescato, accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco locale lo sciacchetrà!
Termineremo la giornata a Monterosso, l’unica località delle Cinque Terre a vantare un lungomare naturale dove potrete quindi anche trovare un po’ di relax in spiaggia.
H 18.00 circa ritorno a Levanto e partenza per il viaggio di ritorno in bus.
Arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da TRENO 5 TERRE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Accompagnatore
- Biglietto treno
- Assicurazione di Legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
TRENO 5 TERRE

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
