TREKKING LUNGO L’ANELLO DEL DIAMANTE TRA I FORTI DI GENOVA

TREKKING LUNGO L’ANELLO DEL DIAMANTE TRA I FORTI DI GENOVA
Foto di Bbruno | CC-BY-SA-4.0 | fonte

12 aprile 2025

Programma

H.6.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza in bus G.T. per la Liguria. Sosta lungo il percorso.

Arrivo a Genova, con una breve tratta in funicolare raggiungeremo Righi, il punto di partenza per questo panoramico trekking.

Dopo un primo tratto di salita giungeremo a Forte Castellaccio, che ci affascinerà con le sue imponenti mura e con la sua Torre Specola, dove nei primi anni dell’800 venivano eseguite le sentenze capitali.

Poi percorrendo Via delle Baracche raggiungeremo l’affascinante Sentiero delle Farfalle, lungo il quale troverete dei pannelli illustrativi dove si racconta la vita di questa particolare creatura che in primavera popola in gran quantità il parco circostante.

Se fortunati, riusciremo anche a scattare alle farfalle qualche foto.

Lungo il sentiero incontreremo, poi, Forte Puin, anch’esso in posizione panoramica, ci permetterà di rilassarci ammirando il paesaggio godendoci un attimo di silenzio, interrotto solo dal soffiare del vento.

Proseguendo ancora, ci imbatteremo nella terrazza panoramica e nei Forti fratelli e, per finire, saliremo verso l’ultimo forte della giornata: Forte Diamante, il più alto ed isolato dei forti genovesi.

Ospitò nel 1800 le truppe napoleoniche, rimaneggiato in seguito dal Genio Militare Sardo, fu nel 1914 abbandonato lasciandolo con la sua mole severa ad ammirare il mare in solitudine.

Da qui se il cielo è sereno si ha una vista mozzafiato sull’entroterra ligure e sulla costa.

Si rientrerà infine percorrendo un sentiero ad anello in direzione Righi.

Al termine della passeggiata si riprenderà la funicolare per tornare a Genova città.

Pranzo libero durante la passeggiata.

H. 17.00 partenza per il viaggio di ritorno.

NOTE IMPORTANTI: Si tratta di un sentiero per escursionisti allenati lungo circa 11 km e con un dislivello di circa 350 mt. Verrà percorso in circa 4 ore a seconda del ritmo. È tassativo avere delle scarpe da trekking, una scorta d’acqua, cappellino, pranzo al sacco e k-way. L’itinerario potrà essere invertito per ragioni organizzative.

Quota individuale di partecipazione 50,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T.
  • Ns Accompagnatore
  • Assicurazione sanitaria di legge
  • Salita e discesa in funicolare

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte