Tour della Croazia: borghi marinari, laghi ed isole

Tour della Croazia: borghi marinari, laghi ed isole
Foto di Ilse | Unsplash Licence | fonte

Dal 25 al 28 aprile 2024

Programma

25 aprile 2024

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Rastoke (750 km), soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio.

Immerso nel cuore del comune croato di Slunj, il villaggio di Rastoke è un tesoro nascosto che ti lascerà a bocca aperta.

Conosciuto per la sua bellezza pittoresca, Rastoke viene spesso definito “i Piccoli Laghi di Plitvice” per le sue somiglianze con i famosi Laghi di Plitvice.

Questo affascinante villaggio è un luogo di importanza sia naturale che culturale, che lo rende una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore.

Una delle principali attrazioni di Rastoke è il fiume Slunjčica, che proprio in questo punto sfocia nel fiume Korana.

Le cascate e le cascate mozzafiato create da questo fenomeno naturale sono davvero uno spettacolo da vedere.

Mentre esplori il villaggio, incontrerai numerosi mulini ad acqua che un tempo costituivano la spina dorsale dell’economia della regione.

Questi mulini hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di Slunj come centro della regione di Kordun.

Arrivo previsto nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel 4 stelle.

Cena e pernottamento in hotel.

26 aprile 2024

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida e partenza per Plitvice (33 km) per la mattinata dedicata alla visita guidata del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (ingresso a pagamento in loco al costo di euro 25,00), una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, che dal 1979 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende ben 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate, ed in questo ambiente sono ospitate diverse specie di animali, fra i quali l’orso bruno, il cinghiale ed il capriolo.

I boschi del parco sono popolati da 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi, 20 tipi di pipistrelli, 321 specie di farfalle (76 diurne e 245 notturne) e altri animali. Pranzo in ristorante in corso di visita.

Al termine della visita partenza per Opatjia (180 km).

Arrivo e sistemazione in hotel 4 stelle.

Cena e pernottamento, dopo la cena breve passeggiata sul lungomare di Opatjia insieme all’accompagnatore.

27 aprile 2024

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida e partenza per l’isola di Krk (90 km).

Imbarco sul battello che conduce all’isolotto Košljun e visita del monastero francescano (ingresso a pagamento in loco al costo di euro 5,00); trasferimento a Vrbnik, pranzo in ristorante a base di pesce e proseguimento per la città di Krk.

Collegata alla terraferma con un lungo ponte, l’isola di Krk offre splendidi paesaggi e numerose testimonianze storiche.

L’isoletta di Košljun è un parco naturale abitato dai frati del monastero francescano (la visita comprende l’ingresso alla chiesa e ai due piccoli musei che raccontano la storia di Krk).

Il borgo collinare di Vrbnik è molto antico e noto per la produzione di un pregiato vino locale.

La giornata si conclude con la visita del capoluogo Krk, il cui centro storico di impronta veneziana è valorizzato dalla bella cattedrale del XII secolo.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

28 aprile 2024

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Rovigno (85 km).

Rovigno è una pittoresca cittadina collocata sulla costa occidentale dell’Istria.

Il clima è molto mite e tipicamente mediterraneo.

Le isole e le baie unite alla bellezza storico culturale, fanno di Rovigno un luogo di incomparabile bellezza.

Rovigno è sorta su un’isola collegata alla terraferma solo nel XVIII secolo.

La città è un importante centro turistico, risulta infatti essere la seconda destinazione turistica della Croazia.

Successivamente partenza in barca per la visita del Canale di Leme: il Canale di Leme fa parte della valle di Leme, lunga 35 km, che si estende quasi al centro dell’Istria, e rappresenta una delle bellezze naturali più belle della penisola istriana.

Il canale supera leggermente i 10 km di lunghezza, con una profondità di 30 m e una parte più larga che misura circa 600 m.

Pranzo a bordo.

Al termine partenza per il rientro (640 km) con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 549,00 €
  • Supplemento singola 90,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in bus Gt
  • Accompagnatore
  • 1 notte in hotel 4 stelle a Rastoke
  • 2 notti in hotel 4 stelle centrale a Opatjia (Abbazia)
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
  • Escursioni in battello alle isole di Krk
  • escursione in barca lungo il Canale di Leme
  • Visite guidate come da programma

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • Le mance
  • Ingresso al parco Nazionale di Plitvice
  • l’ingresso al monastero a Kosljun
  • altri ingressi non previsti
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.