Strasburgo,Alsazia,Foresta Nera e la strada dei vini

Dal 23 al 25 aprile 2022
Programma
23 aprile 2022
Partenza dai luoghi convenuti alla volta della Foresta nera (388 Km). Sosta lungo il percorso ed arrivo verso ora di pranzo al piccolo ma affascinante Lago di Titisee, nel sud della Foresta Nera, percorrendo la suggestiva Höllental.
Sosta con tempo a disposizione per una gradevole passeggiata lungo le sue rive, e per la scoperta dell’omonima cittadina ricca di ristoranti dove si possono gustare le specialità locali come il prosciutto affumicato e la torta con le ciliegie (Schwarzwälder Kirschtorte), il dolce principe della Foresta Nera.
Proseguimento nel pomeriggio per la Triberg Attraversando una strada panoramicissima ,ricca di colori e di storia si entrerà via, via nel territorio della Foresta Nera. Breve visita di Triberg, il paese degli orologi a cucù dove le case hanno le facciate dipinte ed i negozi offrono il meglio dell’artigianato della Foresta Nera.
Il nostro viaggio prosegue lungo la strada degli orologi a cucù, attraversando boschi dove sorgono piccoli villaggi incastonati in un paesaggio naturale davvero incredibile.
Giungeremo infine in Alsazia a Strasburgo per accomodarci in hotel 4 stelle. Cena in hotel e pernottamento.
24 aprile 2022
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della cittadina, Strasburgo, sede del parlamento europeo. Classificata “Patrimonio Mondiale” dall’UNESCO, è una metropoli a dimensione umana, reputata tale per la qualità della vita in ogni stagione e la sua vita culturale intensa.
Il paesaggio che offre la città è caratterizzato dalla presenza di numerose testimonianze del passato, risalenti in particolar modo al periodo medioevale; basti pensare che alcune cittadine mantengono ancora oggi la propria fortificazione e molte abitazioni sono ancora costruite secondo l’antico stile medioevale.
Strasburgo è denominata anche “crocevia d’Europa“, a metà strada tra Parigi e Praga, dove cattolici e protestanti pregano nella stessa cattedrale e vivono serenamente sullo stesso territorio. La visita del centro storico verrà effettuata con una crociera a bordo di un battello che navigherà i canali del centro storico del centro oppure se il servizio battello in crociera non venisse ripristinato il tour si effettuerà in trenino turistico.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza del Castello di Haut-Kœnigsbourg, castello-fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode un grandioso panorama sulla Valle del Reno e la Pianura Renana. Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. Visita degli interni, (ingresso a pagamento al costo di euro 9,00 ca).
Rientro a Strasburgo per la cena in ristorante ed il pernottamento.
25 aprile 2022
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la strada dei vini alsaziani percorrendo il versante orientale della catena dei Vosgi, qui nella attraversando una magnifica campagna tappezzata di vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi a graticcio che sembrano usciti da una favola giungeremo alla cittadina di Ribeauville (53km).
Sarà quindi possibile scoprire questo grazioso borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. L’intero centro storico è interamente circondato dalla cinta muraria medievale, molto affascinanti le due chiese di San Gregorio e S.Agostino in superbo stile gotico. Inoltre in giro per il borgo noteremo queste piccole statue del pifferaio, vero e proprio protagonista della storia di Ribeauville. Vi è infatti una curiosa leggenda che Vi racconteremo strada facendo. Proseguimento poi per la vicina Riquewhir.
Tempo a disposizione per la scoperta di questa splendida città medievale, classificato come “Uno dei più bei Villaggi di Francia ” Un vero “Museo a cielo aperto”, che ha mantenuto lo stesso aspetto nei secoli, la città conserva dietro ai suoi bastioni medievali perfettamente conservato tutto un insieme di case a graticcio del XV secolo, una torre di guardia del 1291 (Dolder) ed una grande porta medievale del XIII secolo, che si raggruppano insieme per formare un eccezionale complesso architettonico unico nel suo genere.
La Casa alsaziana qui ha raggiunto la sua massima espressione, utilizzando tutte le possibili variazioni di legno intagliato finestre a bovindo, con dei cortili interni decorati con vecchi pozzi e fontane.
Dopo aver acquistato un po’ di prodotti tipici alsaziani nei vari negozi del borgo ed aver speso un pò di tempo per il pranzo libero, nel pomeriggio partiremo per il rientro a casa, con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Strasburgo,Alsazia,Foresta Nera e la strada dei vini e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in bus G.T.
- accompagnatore
- 2 notti in hotel 4 stelle a Strasburgo
- Crociera in battello / giro in treno turistico a Strasburgo
- Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento euro 21,00
- Le mance, le bevande, gli ingressi a siti e musei non menzionati e tutto quanto non espressamente indicato
Rif. GIRO
Altre proposte in Europa
Strasburgo,Alsazia,Foresta Nera e la strada dei vini

Olanda: tra mulini a vento e tulipani in fiore

PARIGI

Londra ed Harry Potter Studios

Tour Croazia: Borghi marinari,laghi e isole

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA EXPRESS

CANNES e LE ISOLE LERINS

Viaggio in… DANIMARCA

Un giorno a… BARCELLONA

Atene e la Grecia classica

Viaggio in … DANIMARCA
