Programma
Partenza dai luoghi convenuti, sosta lungo il percorso ed arrivo in mattinata a Vigoleno (270km).
Il Borgo di Vigoleno si caratterizza per l’eleganza delle sue forme, immerse in un’atmosfera senza tempo, da apprezzare passeggiando lentamente.
Certificato fra i Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Vigoleno, costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo.
Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda metà del XII secolo.
Imponenti anche le mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda: spicca la mole del Mastio con quattro piani di visita: incontro con la guida e visita del Mastio (la torre del castello), Il borgo, la chiesa romanica ed il piano nobile del castello, ricchissimo di arredi e decorazioni che permettono al visitatore di rivivere gli sfarzi della vita di corte.
Al termine della visita si prosegue con il bus per raggiungere l’agriturismo per il pranzo con pietanze tipiche del territorio piacentino.
Menù (soggetto a riconferma, può cambiare nei contenuti): * Antipasto di salumi misti con la focaccia calda e la bortellina * Bis di primi: tortelli d’erbetta e pisarei * Coppa arrosto con patate arrosto * Crostata * Acqua, vino (1 bottiglia ogni 3 persone) e caffè
Al termine del pranzo partenza per il rientro con arrivo previsto serata.
Lasciati ispirare da Sapori nei borghi piacentini e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T
- ingresso al castello di Vigoleno
- visita guidata di Vigoleno
- pranzo tipico
- accompagnatore
- assicurazione.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Sapori nei borghi piacentini

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
