SANTIAGO DE COMPOSTELA E OPORTO

Dal 6 al 8 ottobre 2025
Programma
6 ottobre 2025 PARTENZA – SANTIAGO DE COMPOSTELA
In mattinata ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo in bus all’aeroporto di Milano Malpensa.
Pranzo libero in corso di viaggio.
All’arrivo disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per La Coruña.
All’arrivo, trasferimento a Santiago de Compostela, che insieme a Roma ed alla Terra Santa è una delle mete di pellegrinaggio più importanti del mondo cattolico.
Scopriremo il lato artistico della città, con Plaza de l’Obradoiro, sulla quale si affaccia la Cattedrale, circondata da imponenti edifici come l’Hostal Reyes Catolicos, il più antico albergo del mondo, fondato nel 1499 dal Re Ferdinando e dalla Regina Isabella per accogliere i pellegrini provenienti da ogni angolo d’Europa.
Vedremo poi la Chiesa di San Fructuoso, dal cui belvedere si potrà ammirare uno stupendo panorama…
Proseguiremo il giro della città con il Monastero di San Martin Pinario, la Casa della Troya, e tanti altri bellissimi palazzi e chiese che le hanno permesso di entrare nei siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
Al termine sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
7 ottobre 2025 CAMMINO DI SANTIAGO – MUROS – FINISTERRE… LA FINE DELLA TERRA
Dopo la prima colazione in hotel, alle h. 7.30 circa, trasferimento facoltativo al Monte de Gozo, a circa 5 km dalla città, per percorrere a piedi il breve tratto del “Cammino di Santiago” sino alla Cattedrale, dove i pellegrini si radunano in preghiera per rendere omaggio alle spoglie dell’apostolo San Giacomo.
All’arrivo i pellegrini poggiano la mano sulla colonna nel punto in cui per un millennio l’hanno posata innumerevoli devoti del Santo, infatti vi è un’impronta di dita ed è in questi solchi che inseriremo la nostra mano…
L’interno della Cattedrale ci provocherà un impatto notevole, con la statua di San Giacomo ornata d’oro e gioielli al posto d’onore sull’altare maggiore…in uno dei principali simboli della Cristianità.
Notevole anche il “Botafumeiro”, uno dei simboli della Cattedrale; si tratta dell’incensiere più grande del mondo (alto m 1.60 peso 50kg) il cui uso primitivo era quello di coprire il cattivo odore lasciato dai pellegrini durante la visita alla Cattedrale.
Pranzo libero oppure partenza per l’escursione facoltativa verso i Rias Baixas, i grandi estuari incontaminati tra colline di pini e belle spiagge, come quella di Muros, ottima costa per la pesca e per la produzione di eccellenti vini.
Arriveremo così a Cabo Finisterre, letteralmente “la fine della Terra”, in quanto questo luogo è stato considerato a lungo il punto più occidentale del Mondo.
Un foro, simbolo della Galizia, sta a segnare il punto in cui inizia la “Costa della Morte”, che deve il suo lugubre nome ai molti naufragi verificatisi contro queste rocce nell’arco dei secoli.
Il paesaggio qui è caratterizzato da una bellezza selvaggia fatta di scogliere scoscese disseminate da Cruceiros (enormi croci di pietra), uccelli marini e barche di impavidi pescatori che perlustrano la costa in cerca di ottimi crostacei.
Questo punto è anche l’ultima tappa del Cammino di Santiago, e qui la tradizione vuole che i pellegrini brucino gli abiti portati durante il cammino…
Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
8 ottobre 2025 SANTIAGO DE COMPOSTELA - PORTO – RITORNO
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Porto (230 km) con una breve sosta per ammirare lo spettacolare FIORDO DI VIGO affacciato sull’Oceano Atlantico.
All’arrivo in questa graziosa città bagnata dal Rio Douro, attraversato dal bellissimo ponte a due livelli progettato dall’assistente del celebre Gustave Eiffel, visita con accompagnatrice.
Il suo vivace porto si trova a pochi km dall’Atlantico, qui ammireremo le case, tinteggiate di tanti colori diversi, forse per far sì che si potessero distinguere arrivando in nave.
Passeggeremo lungo le graziose strade acciottolate e su per le scalinate in pietra fino alla Cattedrale.
Termineremo la mattinata sul bel viale ottocentesco sul quale si affacciano numerosi caffè tradizionali, taverne e negozi di prodotti tipici dove poter acquistare il superbo baccalà!
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Dopo pranzo con una breve salita raggiungeremo il belvedere più spettacolare della città.
Al termine delle visite trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo di ritorno per Bergamo.
All’arrivo trasferimento facoltativo ai luoghi di provenienza.
Lasciati ispirare da SANTIAGO DE COMPOSTELA E OPORTO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Volo A/R + Tasse
- Trasferimenti in bus in loco
- Hotel 3 stelle- mezza pensione
- Nostro accompagnatore
- Assicurazione di legge
- 1 bagaglio a mano cm 40x20x25
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti non indicati e le bevande
- Ingressi facoltativi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Europa
SANTIAGO DE COMPOSTELA E OPORTO

CAMARGUE

Monaco di Baviera, Castelli di Ludwig e Campo Dachau

LOSANNA E LA FESTA DEI TULIPANI

MONTECARLO

Olanda: tra mulini a vento e tulipani in fiore

PARIGI

Londra ed Harry Potter Studios

Tour Croazia: Borghi marinari,laghi e isole

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA EXPRESS

CANNES e LE ISOLE LERINS
