Programma
8 novembre 2021 Partenza - Roma cristiana
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Garibaldi / Centrale. Arrivo imbarco su Treno alta velocità. Partenza alle ore 07.30 circa. Arrivo previsto a Roma alle ore 10.50 circa.
Arrivando direttamente a Roma, senza dover attendere l’arrivo del bagaglio come in aeroporto potremmo iniziare subito la visita della città. Subito sistemazione in hotel per il deposito dei bagagli e poi via per il pranzo in ristorante.
Partenza per Piazza San Pietro e lì ci dedicheremo alla visita della ROMA CRISTIANA, iniziando con la stessa San Pietro, la più grande Basilica al Mondo la cui superficie totale supera i 15.000 metri quadrati. Dove ammireremo la Pietà di Michelangelo, il corpo esposto all’adorazione dei fedeli del Papa Giovanni XXIII, i magnifici mosaici opere di grandi artisti ed il baldacchino in bronzo, opera di Gian Lorenzo Bernini. Concluderemo la visita nel centro della cristianità in Piazza San Pietro, opera maestra di Gian Lorenzo Bernini realizzata nel 1661.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
9 novembre 2021 Roma imperiale
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus nella zona dei fori imperiali ed inizio della visita della ROMA IMPERIALE. Vedremo gli esterni del Colosseo, il cui vero nome è Anfiteatro Flavio, fu eretto da due Imperatori della famiglia Flavia, Vespasiano inizia nel 72 d.c. e il figli Tito lo completa nell’80 d.c. Nella stessa piazza si può ammirare l’Arco di Costantino del IV° secolo d.c. e l’Arco di Tito del I° secolo d.c.
All’uscita, proseguimento a piedi verso il l’Arco di Tito e la Via Sacra, per salire al Palatino ,verso le Domus Imperiali (AUGUSTO, LIvia, Settimio Severo,) .fino al meraviglioso affaccio sul CIRCO MASSIMO. Da lì attraverso la discesa verso la Casa delle Vestali si arriva nel cuore del FORO ROMANO (Tomba di Romolo, Basilica Iulia, Curia Senatus, Tempio di Antonino e Faustina ecc.)
Arrivando sul Campidoglio, sede degli uffici del Sindaco, si ammira la piazza a forma trapezoidale disegnata da Michelangelo Buonarroti con i palazzi dei Conservatori e Nuovo che formano il famoso Museo Capitolino. Scendendo verso Piazza Venezia ci sorprendiamo davanti al Vittoriano, il più grande monumento d’Europa.
Al termine della visita sosta in ristorante per il pranzo tipico romano. Nel pomeriggio visita con accompagnatore della ROMA BAROCCA: Fontana di Trevi , resa celebre dal film “La Dolce Vita” di Fellini, iniziata nel 1732 da Nicola Salvi fu inaugurata nel 1762, il Pantheon, eretto dall’Imperatore Adriano nel II° secolo D.C. e ammireremo la sua Cupola aperta che è ancora oggi la più ampia del mondo, terminando poi a Piazza Navona, sorta sull’antico Stadio dell’Imperatore Domiziano, concluderemo la nostra visita verso le 16.00 con la famosa Fontana dei 4 fiumi, capolavoro del Bernini, il padre del Barocco Italiano.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
10 novembre 2021 Udienza Papale - Rientro
Prima colazione in hotel. Trasferimento in San Pietro per assistere all’udienza PAPALE, che ci impegnerà tutta la mattinata. Avremo la possibilità, di vedere PAPA Francesco a breve distanza.
Al termine della funzione un po’ di tempo da disposizione per il pranzo libero e per le ultime frenetiche visite o lo shopping prima di trasferirci in bus in stazione in tempo utile per prendere il treno alle ore 17.30 circa.
Per coloro i quali lo richiedessero diamo la possibilità di prenotare in anticipo ingresso ai MUSEI VATICANI (da richiedere in AGENZIA anticipatamente al costo di € 20,00 circa). Arrivo previsto a Milano alle ore 21.00 circa. Imbarco su bus privato e rientro per le località di partenza.
Lasciati ispirare da Roma e udienza papale e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T. Riservato per stazione di Milano
- accompagnatore
- viaggio in Treno alta velocità ITALO a/r (classe Smart) o Frecciarossa II classe
- n. 2 notti in hotel 4 stelle centrale
- trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
- bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 acqua per persona)
- visita guidata come da programma
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento
- La tassa di soggiorno da pagare in loco (€ 6,00 per persona a notte)
- Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Roma e udienza papale

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI

Altre proposte in Pellegrinaggi
Roma e udienza papale

COLLEVALENZA E CASCIA

FRANCIA – LA SALETTE E LAUS IN BUS

I 5 SANTUARI ITALIANI

PELLEGRINAGGIO A BANNEUX E BEAURAING

PELLEGRINAGGIO IN ALBANIA

PELLEGRINAGGIO IN ARMENIA

PELLEGRINAGGIO NEI PAESI BALTICI

AL SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA E VERONA

EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO

PELLEGRINAGGIO FATIMA
