Programma
Partenza dai luoghi convenuti soste lungo il percorso ed arrivo a Santa Margherita. Partenza in traghetto per San Fruttuoso alle 10.15. Arrivo previsto alle 1100.
Incastonata in una profonda insenatura della frastagliata costa del Monte di Portofino sorge la piccola incantevole baia raggiungibile solo a piedi o via mare. S. Fruttuoso di CapodiMonte ospita una magica abbazia risalente all’anno mille, oggi di proprietà del FAI intorno alla quale si sviluppano una spiaggetta, una chiesa, la Torre dei Doria e poche casette di pescatori che si specchiano nel blu smeraldo del mare, su un fondo verde scuro di pini.
Possibilità anche di effettuare un’ulteriore escursione marina su di una barchetta con il fondo di vetro per vedere il famoso Cristo degli abissi.
Alle ore 12,30 partenza da San Fruttuoso ed arrivo a Portofino previsto per le 13.00.
Sbarco dalla nave e tempo libero per la visita della graziosa cittadina famosissima per i suoi scenari pittoreschi.
Col borgo, la piazzetta, le ville nascoste tra gli ulivi, Portofino è un particolarissimo e felice cocktail di mondanità e privacy; l’ideale punto di incontro per meetings e congressi di alto livello.
Qui tutto ha un che di straordinario: dall’approdo di uno yacht, alla serata in un locale; da una passeggiata al castello, alla festa popolare, semplice e barocca insieme.
Portofino non è solo la “Piazzetta”.
O meglio, già sulla piazzetta si può scoprire l’altro volto di questo borgo che è rimasto marinaro: i merletti che da sempre le donne eseguono al tombolo col filo di Fiandra.
Se poi si lascia il porticciolo ecco aprirsi, a poche miglia, un altro spettacolo inatteso: un’insenatura nascosta tra rocce che specchiano il verde di una vegetazione primordiale nell’acqua quieta.
Pranzo libero e nel pomeriggio traghetto di rientro per San Margherita Ligure.
Arrivati a Santa Margherita si potrà ammirare come la natura e dall’opera dell’uomo, che nei secoli si sono fuse in un quadro perfetto.
Le forme, i colori, la disposizione delle sue case caratteristiche, delle ricche ville, dei grandi alberghi disegnano tutto attorno al suo golfo qualcosa di simile ad un magico riflesso.
Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da Portofino e San Fruttuoso e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in bus G.T.,
- accompagnatore,
- passaggi in battello S. Margherita Ligure – San Fruttuoso – Portofino – Santa Margherita Ligure,
- assicurazione.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Portofino e San Fruttuoso

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
