Programma
13 marzo 2025 PARTENZA - PALERMO
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Malpensa. Partenza con volo per Palermo.
All’arrivo trasferimento in bus alla volta di Monreale, cittadina situata su un promontorio che domina la Conca D’Oro.
Rimarremo incantati dallo splendido Monastero con Chiostro, che con i suoi mosaici d’oro è l’esempio più importante dell’architettura normanna in Sicilia.
Pranzo libero ed inizio della visita di Palermo, antica città dai mille volti, famosa per i vari stili architettonici, dall’arabo al normanno, che rendono questo luogo unico al mondo. Visita della città con l’imponente Cattedrale ed alla meravigliosa Martorana, chiesa costruita nel 1143, in cui di grande effetto sono gli affreschi ed il mosaico della cupola.
Proseguiremo poi sino a Piazza Pretoria, la celebre piazza barocca dominata dalla monumentale fontana, che con i suoi mostri marini, le sue ninfee nude e le teste di animali è stata ribattezzata dai palermitani la “fontana della vergogna”.
Trasferimento in hotel nei pressi della località, cena e pernottamento.
14 marzo 2025 VALLE DEI TEMPLI – MANDORLO IN FIORE AGRIGENTO
Prima colazione trasferimento alla Valle dei Templi di Agrigento, che risulta essere una delle vere perle della Sicilia, dichiarata Patrimonio Unesco, e arroccata su un magnifico costone roccioso dominante il mare… offre ai visitatori i resti di sette templi dorici, come il Tempio della Concordia ed il Tempio dei Dioscuri.
Al termine della visita proseguimento per Agrigento.
Pranzo libero.
Al pomeriggio, passeggeremo tra le vie del centro, da Piazza Pirandello a Piazza Cavour dove ci sarà un clima di festa per la sfilata e l’esibizione dei gruppi Folk Internazionali in occasione del festival del “Mandorlo in Fiore”.
Evento annuale che celebra la bellezza dei fiori di mandorlo che iniziano a sbocciare nei primi giorni di febbraio, trasformando i paesaggi agrigentini in un’esplosione di petali bianchi e rosa.
Il “Mandorlo in fiore” accoglie una varietà di artisti, musicisti, gruppi folcloristici, chef e produttori locali per celebrare la rinascita della natura dopo il rigido inverno.
Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Malpensa.
All’arrivo proseguimento facoltativo in bus ai luoghi di provenienza.
Lasciati ispirare da PALERMO E AGRIGENTO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Volo a/r e bus in loco
- N. 1 bagaglio a mano 45x36x20
- Hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione
- Ns. accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande ai pasti
- Ingressi a musei e monumenti
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI