MONACO E IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU

Dal 23 al 24 agosto 2025
Programma
23 agosto 2025 PARTENZA – DACHAU – MONACO
H. 5.30 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Germania. Soste lungo il percorso.
Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo nel primissimo pomeriggio a Dachau, a pochi chilometri da Monaco e tristemente noto per aver ospitato nel 1933 il primo campo di concentramento tedesco, il cui cancello è caratterizzato dalla scritta in ferro “Arbeit macht frei”, cioè “il lavoro rende liberi”.
Inizialmente si trattava di una fabbrica di munizioni utilizzata durante la prima guerra mondiale, in seguito la struttura venne ampliata e furono costruite le baracche per i prigionieri, gli edifici di guardia delle SS, la prigione del campo, i forni e le camere a gas.
Se inizialmente erano ospitati solo prigionieri politici, in seguito il regime nazista condannò alla prigionia anche ebrei, comunisti e chiunque fosse contrario alle idee di Adolf Hitler.
Durante i 12 anni della sua esistenza più di 200.000 persone provenienti da tutta Europa furono rinchiuse in questo campo, fino alla liberazione nel 1945 da parte delle truppe americane.
Nel 1965 per iniziativa dei sopravvissuti fu edificato il memoriale sui terreni dell’ex campo di concentramento; esso è costituito dall’ex campo di detenzione e dalla zona degli ex forni crematori.
Sono stati conservati numerosi edifici originali ed è stata istituita un’esposizione permanente per raccontare la storia del campo di concentramento.
Questo “luogo della memoria” ci permetterà di scoprire le tracce di questo periodo storico e di vivere in prima persona un’esperienza che lascia davvero il segno.
Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
24 agosto 2025 MONACO – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel inizieremo il nostro tour di Monaco, questa città dai mille volti.
Visiteremo il centro storico, racchiuso tra le 3 restanti porte della città, con la MARIENPLATZ, la piazza principale dove ha sede il Nuovo Municipio con il famoso Carillon, una delle maggiori attrazioni cittadine, con le sue campane ed i personaggi in movimento.
Salendo in cima alla torre del Rathaus si potrà ammirare tutta la città dall’alto.
Sempre sulla piazza si affaccia anche il vecchio municipio.
Vicino troviamo la Chiesa di Nostra Signora, le cui torri gemelle a cupola sono il simbolo della città.
Ci sposteremo poi in MAX–JOSEPH PLATZ, sicuramente la piazza più elegante e rappresentativa della città, qui sorgono infatti tutti i più importanti edifici: la residenza imperiale, la Posta Centrale, il Teatro Nazionale che ha ospitato i più noti direttori d’orchestra e dove sono state rappresentate tantissime prime di opere liriche.
Pranzo libero da poter degustare in una delle tipiche birrerie del centro, come la famosissima Augustiner!
Nel pomeriggio potremo ammirare l’esterno del Castello di Nymphenburg, residenza estiva dei sovrani bavaresi circondata da un bel parco con numerose fontane e giochi d’acqua.
Al termine partenza per il viaggio di ritorno.
Arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da MONACO E IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio un autopullman G.T.
- Accompagnatore
- Hotel 3 stelle mezza pensione
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Europa
MONACO E IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU

CAMARGUE

Monaco di Baviera, Castelli di Ludwig e Campo Dachau

LOSANNA E LA FESTA DEI TULIPANI

MONTECARLO

Olanda: tra mulini a vento e tulipani in fiore

PARIGI

Londra ed Harry Potter Studios

Tour Croazia: Borghi marinari,laghi e isole

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA EXPRESS

CANNES e LE ISOLE LERINS
