MINICROCIERA ARCIPELAGO TOSCANO E LA MERAVIGLIA DEI BORGHI ISOLA DEL GIGLIO E GIANNUTRI

Dal 20 al 22 maggio 2022
Programma
20 maggio 2022 PISA – CASTAGNETO CARDUCCI – BOLGHERI
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Pisa. Soste lungo il percorso. All’arrivo inizieremo il nostro viaggio alla scoperta del complesso storico artistico di “Campo dei Miracoli” luogo conosciuto in tutto il mondo per la celebre torre pendente, patrimonio dell’umanità Unesco, che ospita la Cattedrale di Santa Maria Maggiore con l’annessa torre campanaria (la famosa Torre pendente), il Battistero ed il Camposanto monumentale… Il tutto rappresenta una delle più straordinarie concentrazioni di splendore romanico al Mondo, con una parte pavimentata ed una in prato, unica nel suo genere! L’itinerario di visita include gli ingressi alla cattedrale, al battistero e al camposanto monumentale. Ma Pisa non è solo questo, infatti la città ha un centro storico bellissimo con vie strette ed ampie piazze, bei palazzi rinascimentali, case-torri medievali, chiese in stile romanico e gotico, ed il Lungarno che offre scorci unici. Raggiungeremo Borgo Stretto, uno dei quartieri più famosi della città, posto a ridosso delle arcate medievali del Lungarno. Tra i palazzi ricordiamo invece Palazzo Dei Medici, governatori di Pisa, e Palazzo Reale, che fu testimonianza della rappresentazione di Galileo Galilei e dei pianeti da lui scoperti con il suo telescopio. Tempo a disposizione per il pranzo libero da poter consumare nei pressi di Piazza delle Vettovaglie, bella piazza porticata, racchiusa tra case-torri medievali, che ospita il mercato alimentare, circondato da trattorie e bar che offrono prodotti tipici pisani… Nel primo pomeriggio lasceremo Pisa per dirigerci sulla costa degli Etruschi. Visiteremo il borgo di Castagneto Carducci, così chiamato in onore del celebre poeta che qui trascorse parte della sua infanzia, adagiato sulla sommità di una collina, con il castello dei Conti della Gherardesca sotto il quale si è formato un dedalo di pittoreschi vicoli, stradine e piazzette che ci regaleranno diversi scorci panoramici ed una rilassante passeggiata. Lungo la strada faremo una sosta a Bolgheri, un borgo dal fascino senza tempo, nato attorno ad un castello medievale che sprigiona un insolito fascino. Potremo percorrere il celebre “viale dei Cipressi”, il più romantico d’Italia reso ancor più celebre dalla famosa poesia di Giosuè Carducci “Davanti San Guido”, che collega l’oratorio di San Guido al centro storico dai vicoli lastricati ed antichi palazzi in pietra ingentiliti dalle fioriture di gerani. La via del borgo è animata da diverse botteghe artigiane che propongono prodotti tipici legati alla tradizione enogastronomica locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
21 maggio 2022 MINICROCIERA ISOLA DEL GIGLIO – ISOLA DI GIANNUTRI
Prima colazione in hotel e partenza per Porto Santo Stefano. Imbarco sulla Motonave e partenza per Giannutri, la più meridionale delle isole dell’Arcipelago Toscano dall’inconfondibile forma di una mezzaluna. Con i suoi 2,62 Kmq , è fra le isole dell’Arcipelago Toscano più grande soltanto della Gorgona. L’Isola è comunemente conosciuta anche con l’appellativo “Isola dei Gabbiani” per la presenza di una consistente colonia di gabbiano reale mediterraneo, che si distingue dagli altri per la colorazione della zampe, gialle anziché rosate, e per una livrea più chiara. L’Isola è dominata da gariga bassa e compatta. Di grande fascino sono le numerose grotte che si aprono lungo la costa, ben vicini al faro si trovano i “Grottoni”: aspra scogliera di calcare dolomitico, a picco sul mare, proprio dove nidificano i gabbiani. Le coste, alte e rocciose, offrono panorami unici. Numerose ed importanti le testimonianze storiche: certamente Giannutri fu abitata già nella preistoria e fu frequentata da Etruschi e Romani, che le hanno lasciato in eredità, i resti di un antico porto a Cala dello Spalmatoio ed una splendida Villa della prima metà del II secolo d.C. Dagli scavi effettuati sono venuti alla luce resti di pavimenti decorati con marmi di delicata fattura e con mosaici in bianco e nero. Dopo la visita imbarco sulla Motonave e pranzo a bordo. Partenza per l’isola del Giglio, la seconda per grandezza (21 km2) dell’Arcipelago toscano. Isola di natura granitica ricca di storia , leggende e panorami mozzafiato, splendida dinanzi al promontorio del Monte Argentario. Piccolo, grande paradiso per le sue bellezze naturali l’Isola del Giglio è custodita e cullata nelle trasparenti acque del mar Tirreno. All’arrivo visiteremo con bus privato i tre centri principali: Giglio Porto: Antico centro di pescatori si sviluppa a semicerchio lungo una piccola insenatura della costa orientale. Giglio Castello: Capoluogo dell’Isola, centro storico per eccellenza si trova arroccato a 405 metri di altezza. Il suggestivo Castello mantiene praticamente intatta la sua struttura urbanistica medievale ed è circondato da una cinta muraria di epoca pisana, intervallata da torri cilindriche e rettangolari. Giglio Campese: splendida insenatura che offre panorami di incomparabile bellezza, si distende su una lunga lingua di sabbia e scogli granitici, dominata dalla torre omonima, (Torre del Campese). Ritorno a Giglio Porto per il pranzo libero e per lo shopping e quindi imbarco per il rientro sulla terraferma. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
22 maggio 2022 PITIGLIANO – SOVANA – SORANO
Prima colazione in hotel e partenza per Pitiglianoarrivo inizieremo la nostra giornata con la visita di Pitigliano, borgo collocato su uno sperone tufaceo che dà l’illusione ottica di una costruzione scolpita. Passeggiando nel suo piccolo centro potremo ammirare Palazzo Orsini, l’antico acquedotto Mediceo, la Chiesa di S. Maria, per poi giungere al Duomo. Proseguimento per il piccolo centro medievale di Sovana, definita la perla della maremma, dove il tempo sembra essersi fermato. All’arrivo visiteremo questo singolare paesino dalle antichissime origini etrusche con il Duomo di San Pietro, la Chiesa di Santa Maria, che conserva al suo interno uno stupendo Ciborio pre-romanico unico esempio in Toscana e la Piazza del Pretorio con i suoi raffinati Palazzi. Passando ammireremo l’esterno della ricchissima Necropoli Etrusca che circonda il paese, dove sono custodite alcune fra le più importanti Tombe Rupestri singolarmente scavate nella roccia tufacea. Pranzo libero in corso di visita e proseguimento per Sorano che sorge su una ciclopica rupe di tufo che sovrasta la profonda valle. Nel punto più alto del borgo, si staglia la poderosa Fortezza Orsini, capolavoro di strategia difensiva, imponente esempio di architettura militare del rinascimento che consentì al borgo di Sorano di “uscire” da ogni scontro senza mai essere espugnato. Il Suo ingresso ad arco è sormontato da un fastoso stemma nobiliare. Più a Sud si eleva Il “Mastio centrale” tra i bastioni gemelli di San Pietro di San Marco che ospitavano antichi mulini a vento. H. 15.30 al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da MINICROCIERA ARCIPELAGO TOSCANO E LA MERAVIGLIA DEI BORGHI ISOLA DEL GIGLIO E GIANNUTRI e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Navigazione Isola Giglio e Giannutri con pranzo
- Sistemazione in hotel 3*
- Trattamento pasti come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- Le bevande ed i pasti non indicati
- Gli ingressi e le escursioni facoltative
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Mar Mediterraneo
MINICROCIERA ARCIPELAGO TOSCANO E LA MERAVIGLIA DEI BORGHI ISOLA DEL GIGLIO E GIANNUTRI

Crociera FRANCIA, ITALIA, MALTA, SPAGNA - 7 notti

Crociera ITALIA, GRECIA, CROAZIA - 7 notti

Crociera ITALIA, GRECIA, CROAZIA - 7 notti

Crociera ITALIA, SPANGA - 7 notti

Crociera SPAGNA-ITALIA - 7 notti

Crociera del Mediterraneo da Bari

Crociera del Mediterraneo da Civitavecchia/Roma

Costa Pacifica: Italia, Francia Spagna e Baleari

Msc Fantasia: Italia, Grecia e Turchia

Costa Favolosa: Halloween Cruise – Spagna e Francia
