MINI TOUR DELLA SICILIA BAROCCA RAGUSA, MODICA, SCICLI, SIRACUSA E NOTO

Dal 22 al 24 maggio 2022
Programma
22 maggio 2022 PARTENZA – RAGUSA
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza volo per la Sicilia. All’arrivo trasferimento a Ragusa e visita di una delle più antiche città della Sicilia, nonchè delle più originali, composta da RAGUSA IBLA e RAGUSA ALTA.
La prima è il cuore antico di Ragusa, gioiello tardo barocco che regala scorci suggestivi con incantevoli viuzze e chiese antiche rinate dalla struttura del borgo medievale e note per essere le location dall’immaginario “Vigata” dello scrittore Camilleri nello sceneggiato “Il Commissario Montalbano”; ma noi inizieremo la nostra visita della seconda, RAGUSA ALTA: è la città “moderna” con vie spaziose e simmetriche che ospita la Cattedrale di San Giovanni in stile barocco ricca di sculture ed intagli.
Sempre nella zona potremo ammirare importanti architetture come il Palazzo Zecco in stile rococò che ospita il Museo delle Tradizioni ragusane; il Palazzo Schimina’ di Sant’Elia talmente grande che si estende per un intero quartiere e molti altri.
Raggiungeremo RAGUSA IBLA tramite la Scalinata di Santa Maria che ci porterà nell’originario centro storico dall’aspetto decadente ma allo stesso tempo affascinante con gli edifici tipici della Sicilia barocca. A colpirci sarà sicuramente il Duomo di San Giorgio, uno dei maggiori esempi del barocco nel mondo.
Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
23 maggio 2022 SIRACUSA-NOTO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per SIRACUSA, antica e bella città di mare, dal passato greco tant’è che fu già definita da Cicerone “ la più grande e più bella di tutte le città greche” , un luogo unico e per questo Patrimonio Unesco.
Tante le bellezze che la visita ci offrirà, come l’Isola di Ortigia che si propende nel mare con il cuore storico della città e dove si trovano le imponenti rovine del Tempio di Apollo e Artemide… percorrendo la via XX Settembre che conserva le antiche mura greche fino a Porta Marina ed ancora il Duomo sorto in età bizantina che conserva ancora colonne doriche, affiancato dal palazzo Arcivescovile. Non perderemo la zona archeologica con il teatro Greco, anfiteatro romano, l’Orecchio di Dionisio.
Tempo a disposizione per il pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per Noto, capitale del barocco Europeo, graziosa cittadina interamente ricostruita dopo il terremoto del 1693 che ha distrutto gran parte della Sicilia Meridionale. Ricostruita da zero in un luogo meno impervio e più vasto che degrada verso il mare, ricostruita in uno stile assolutamente nuovo … il Barocco! C
ittà meravigliosa rinata da un evento drammatico con gli edifici di un luminoso color miele dato dai materiali utilizzati, con Palazzi, Chiese, Monasteri, Fontane… tutti espressione unica del Barocco, tanto da essere definite”Giardino di Pietra”.
Al termine della visita ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
24 maggio 2022 MODICA – SCICLI ED I LUOGHI DI MONTALBANO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Modica, città del cioccolato, una delle 8 città barocche della Val di Noto tutte Patrimonio Unesco, in posizione affascinante sulla sommità di un canyon.
Il cuore della città è Modica Bassa, con la Chiesa di S. Pietro e la Chiesa di Santa Maria di Betlem con la sua preziosa cappella Palatina… tramite una scalinata si giunge alla casa di Salvatore Quasimodo sui cui muri ci sono formelle con le sue poesie… e la torretta dell’Orologio, vecchia guardiola militare su cui è posto un orologio appunto con gli “ingranaggi” visibili!
E su in cima alla rupe il Castello medievale che offre un panorama unico! Da non dimenticare il Duomo di San Giorgio ed il vicino Palazzo Polara con bellissima scalinata ed il Teatro Garibaldi.
Non lasceremo il paese senza una sosta in una nota pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica! Al termine proseguiremo verso Scicli, circondata dal magnifico profilo dei monti IBLEI, ricco di ripide pareti calcaree, carrubi, muretti, chiese e cave, una vera gemma del cuore della Sicilia.
Centinaia di abitazioni in pietra calcarea che raccontano una storia lontana, greca, araba e normanna. Notevole il palazzo Beneventano e la Chiesa di San Bartolomeo che assomiglia ad una conchiglia incastonata nella pietra.
Scicli è famosa anche per essere la location della celebre fiction “Il commissario Montalbano”, infatti il bellissimo edificio del comune è il palazzo del commissariato nell’immaginaria cittadina di Vigata… quindi potremo ripercorrere i luoghi della fiction.
Avrete il tempo per passeggiare o per un buon pranzo tipico facoltativo in ristorante o per curiosare tra i numerosi negozietti. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco. Partenza con volo per Malpensa e rientro facoltativo ai luoghi di provenienza.
Lasciati ispirare da MINI TOUR DELLA SICILIA BAROCCA RAGUSA, MODICA, SCICLI, SIRACUSA E NOTO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Volo A/R
- 1 bagaglio a mano cm 40X20X25
- Sistemazione hotel 3 stelle mezza pensione
- Ns. Accompagnatore
- Bus in loco
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
MINI TOUR DELLA SICILIA BAROCCA RAGUSA, MODICA, SCICLI, SIRACUSA E NOTO

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
