ISOLA DI PONZA E LA RIVIERA DI ULISSE

Dal 5 al 7 settembre 2025
Programma
5 settembre 2025 PARTENZA – SPERLONGA – TERRACINA
H. 5.30 partenza in autopullman G.T. per il Lazio, soste lungo il percorso.
Pranzo libero in corso di viaggio.
Raggiungeremo Sperlonga dalla strada litoranea e se alzeremo lo sguardo… eccola lassù, arroccata su uno sperone di roccia del Monte Magno, con il borgo antico.
Passeggeremo nel suo centro storico che si snoda tra ripide scale di pietra bianca, candidi edifici in calce e scorci d’azzurro del mare sottostante, mentre i due laghi Lag San Puoto e Lungo, definiti gli occhi di Sperlonga, completano il suggestivo quadro di questa città che, non a caso, è stata eletta tra i sette borghi più belli di Italia.
Non potremo mancare di visitare la Villa dell’Imperatore Tiberio, che affascinato dalla bellezza dei paesaggivi costruì una residenza di vacanze.
La residenza si estendeva per 300 metri e comprendeva un impianto termale e una piscina riservata all’itticoltura.
L’interno dell’antro era decorato con mosaici ispirati alle storiche imprese di Ulisse.
Nelle vicinanze della villa è stato costruito un Museo Archeologico Nazionale, espressamente concepito per ospitare gli stupefacenti reperti scultorei e dove sono custoditi numerosi ritrovamenti.
Al termine trasferimento in hotel nei pressi della città, cena e pernottamento.
6 settembre 2025 PONZA
Dopo la prima colazione in hotel intera giornata dedicata all’escursione all’Isola di Ponza, chiamata anche “La sentinella del Tirreno”. Partenza con la motonave da Terracina.
Arrivo e tour dell’isola con minibus locale per scoprire quest’isola bagnata da un mare cristallino che, con le sue splendideinsenature ed i suoi promontori scolpiti dal vento, vi lascerà un ricordo indelebile, tant’è che fin dai tempi più lontani ha saputo attrarre gli uomini con il richiamo delle sirene, che secondo Omero vivevano proprio in questo mare.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata per “vivere” personalmente il fascino dell’Isola o per una navigazione alla scoperta delle grotte, dei faraglioni e delle spiagge più note.
Rientro a Terracina con la motonave.
Cena e pernottamento
7 settembre 2025 ABBAZIA DI VALVISCIOLO - SERMONETA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la suggestiva Abbazia di Valvisciolo, posta su un poggiolo ai piedi del Monte Corvino e dedicata a Santo Stefano.
Visita del complesso, interamente costruito in pietra viva in stile gotico-cistercense, fondato dai monaci greci.
Al suo interno conserva un incantevole chiostro tra i più eleganti del Lazio, ornato da fiori e piante rampicanti, che ci catapulterà subito in un’atmosfera medievale.
Al termine proseguimento per Sermoneta, custode delle tracce e dei segreti dei templari riscontrabili nei più importanti edifici sacri.
Sermoneta è uno tra i borghi medievali più affascinanti della regione. Completamente circondato da poderose mura ed arroccato sul colle degli ulivi attorno all’imponente Castello Caetani, ottimamente conservato con le sue “Stanze Pinte”, gli arredi medievali, i ponti levatoi ed i suoi passaggi segreti… una visita irrinunciabile ed emozionante.
Ed ancora la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la sua piccola Chiesa di San Michele Arcangelo, che sorge nel cuore medievale del paese.
Ma a parte i monumenti principali è senza dubbio lo stesso centro storico a meritare una visita, con il suo dedalo di vicoli, abitazioni in pietra calcarea, la Loggia dei Mercanti, la Sinagoga Ebraica fino al Belvedere, da cui potremo ammirare un vastissimo panorama sulla campagna circostante fino al litorale pontino.
Tempo a disposizione per il pranzo libero. H 14.00 partenza per il viaggio di ritorno.
Soste lungo il percorso.
Arrivo in serata.
Lasciati ispirare da ISOLA DI PONZA E LA RIVIERA DI ULISSE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Hotel 3 stelle in mezza pensione
- Motonave + tour in Minibus per Ponza
- Accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
ISOLA DI PONZA E LA RIVIERA DI ULISSE

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
