IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO VAL PUSTERIA IL LAGO DI BRAIES

Dal 29 al 30 giugno 2024
Programma
29 giugno 2024 PARTENZA – BRUNICO – LAGO DI BRAIES – DOBBIACO
H 6.00 Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per la Val Pusteria. Soste lungo il percorso.
Arrivo a Brunico, graziosa località medievale nel cuore delle Dolomiti.
Passeggiata nel suo bel centro storico sviluppato intorno al “Monte del Castello” e ricco di bei palazzi storici, chiese e ristoranti dove poter degustare un buon pranzo magari a base di gulasch e canederli!
Dopo il pranzo libero proseguimento per il Lago di Braies, indiscusso gioiello naturle, uno dei laghi di montagna più belli dell’Alto Adige, dalle acque limpide con sfumature verde smeraldo.
Tempo a disposizione per una passeggiata sulle sponde del lago, per ammirare un paesaggio mozzafiato e per immedesimarsi nella fiction televisiva “Un passo dal cielo” che è stata girata proprio qui!
Salutiamo questo angolo di pace per dirigerci verso Dobbiaco, noto come la “Porta delle Dolomiti”, denominazione che le cade a pennello vista la sua vicinanza alle TRE CIME di LAVAREDO, le vette più prestigiose delle Dolomiti.
Già 100 anni fa la località era conosciuta come luogo di cura e di incontro per nobili ed aristocratici ed ancora oggi conserva il suo fascino pittoresco, con le sue case risalenti al 1500 e la più antica Via Crucis del Tirolo.
Al termine della visita sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 giugno 2024 SAN CANDIDO – GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
Dopo la prima colazione in hotel partenza per San Candido per una passeggiata che ci permetterà di ammirare edifici in stile alto atesino, dagli angoli smorzati in curve arrotondate e balconi abbelliti.
Da non perdere sono la chiesa in stile romanico dedicata a S. Michele, che nel 1735 venne ristrutturata in stile barocco, oltre all’unica chiesa in stile romanico del XII sec. delle Alpi orientali, la famosissima Collegiata di San Candido.
Non dimentichiamo il “Museo Dolomythos” museo che è dedicato alle Dolomiti, al suo interno potrete scoprire la genesi dei “monti pallidi”.
Dopo la sosta di un’oretta saluteremo questa graziosa località pe un’escursione emozionante ci attende!!!
Le TRE CIME DI LAVAREDO rappresentano il simbolo delle Dolomiti, dal 2009 Patrimonio Unesco, riconoscimento che ne sottolinea l’unicità, l’integrità e soprattutto l’eccezionale bellezza.
Arriveremo con il bus nei pressi del Rifugio Auronzo, a 2.320 mt. sul lato sud e da lì ci incammineremo lungo il percorso circolare con un panorama ineguagliabile sulle 3 Cime di Lavaredo.
Andremo alla scoperta dei diversi profili delle vette, tra un paesaggio che muta in continuazione.
Giungeremo al Rifugio Lavaredo ed ancora in leggera salita sino alla Forcella di Lavaredo a 2454 mt. il punto più alto della nostra escursione e da dove potremo goderci la più famosa delle “cartoline” sulle imponenti pareti delle 3 cime e da dove scatterete la più bella fotografia!
Proseguendo il nostro percorso ad anello giungeremo alla Baita Lange Alpe ed all’omonimo lago, con balconate e scorci magnifici che ci sorprenderanno passo dopo passo, per poi proseguire verso il lato Ovest e tornare così al punto di partenza.
Per il pranzo si consiglia al sacco per poter fare un bel pic-nic, oppure lungo il percorso incontreremo 3 rifugi ed una malga dove poter gustare le specialità locali dalle zuppe ai canederli, CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE CHIAMANDO I RIFUGI.
H. 16.00 circa, stanchi ma con gli occhi pieni di bellezze senza eguali partiamo per il viaggio di ritorno.
Arrivo previsto in serata.
INFORMAZIONI TECNICHE PER L’ESCURSIONE ALLE 3 CIME DI LAVAREDO:
DIFFICOLTA’ :FACILE / LUNGHEZZA: 10km / DISLIVELLO: 550 mt / DURATA : 4 ORE CIRCA
Lasciati ispirare da IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO VAL PUSTERIA IL LAGO DI BRAIES e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi e le bevande
- Ingressi a musei a monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO VAL PUSTERIA IL LAGO DI BRAIES

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”

CIRQUE DU SOLEIL

SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI
