IL CASTELLO REALE DI CASOTTO, LA TRIFULA E NEIVE

24 ottobre 2021
Programma
Sistemazione su pullman Gran Turismo e partenza alla volta di Garessio. Sosta lungo il percorso. All’arrivo il bus ci lascerà a circa 500 mt e faremo una piacevole passeggiata attorniati da uno stupendo foliage per arrivare al Castello Reale di Casotto. Come altri castelli piemontesi anche quello di Casotto ebbe un’origine non militare.
Agli inizi fu infatti una Certosa, la prima in Italia. Venne fondata nel secolo XI, forse dallo stesso San Bruno che veniva dalla Grande Chartreuse presso Grenoble per andare a Roma. Solo nel 1800, dopo le spoliazioni napoleoniche, fu acquistata dai Savoia e trasformata in castello di caccia.
Una serie di recenti campagne di scavo condotte dall’Università di Torino ha riportato alla luce le fondamenta dell’originaria Certosa e di un successivo ampliamento quattrocentesco. Fra gli eremiti che costituirono il nucleo originario dei certosini che in principio vivevano in piccole capanne (otto in tutto, da cui forse “case-otto” cioè Casotto) ci fu il beato garessino Guglielmo Fenoglio.
Nel 1858 la principessa Clotilde vi ricevette la notizia che doveva andare in sposa a Gerolamo Bonaparte, detto “Plon Plon”, il cugino di Napoleone III: fu un matrimonio dettato dalla ragion di Stato e voluto da Cavour per ottenere l’alleanza con la Francia nella seconda guerra d’indipendenza.
Il castello di Casotto, che fu tra i preferiti del Re Vittorio Emanuele II per le battute di caccia, attualmente è di proprietà della Regione Piemonte che ne curerà il restauto e la ristrutturazione architettonica. Inizio della visita guidata a piccoli gruppi del Castello.
Al termine della visita, per il pranzo libero trasferimento alla 91° fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba e tempo a disposizione per visitare in autonomia la città e le bancarelle. Verso metà pomeriggio trasferimento a Neive. Il piccolo borgo Medievale sta a cavallo tra l’ultima Langa del Moscato e le colline del Monferrato. Nel piccolo borgo antico i palazzi color del cotto, alcuni di grazia settecentesca, con i tetti rossi, richiamano i colori delle vigne d’autunno, quando le morbide colline delle Langhe si apprestano a secernere il loro frutto più prezioso.
Dopo la passeggiata per il centro storico, rientro verso le località di partenza.
Lasciati ispirare da IL CASTELLO REALE DI CASOTTO, LA TRIFULA E NEIVE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus Gran Turismo,
- accompagnatore,
- biglietto di ingresso Castello Reale di Casotto,
- polizza sanitaria con copertura contro il COVID-19
La quota non comprende:
- pranzo,
- assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere all’atto della prenotazione € 20),
- ingressi ove non menzionati e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
Rif. MARC
Altre proposte in Italia
IL CASTELLO REALE DI CASOTTO, LA TRIFULA E NEIVE

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
