Tra i Vigneti del Gattinara alla scoperta di una DOCG del Nord Piemonte

Contattaci per scegliere quando partire!
Programma
Accoglienza presso l’Enoteca Regionale e spostamento alla zona panoramica Molsino, nel cuore del Gattinara DOCG, percorrendo la Strada delle vigne, parte in pullman e parte passeggiando; con l’illustrazione delle caratteristiche del Gattinara DOCG e dei metodi di coltivazione dell’uva Nebbiolo.
Dopo la visita rientro nella città vignaiola e visita al centro storico: i monumenti, le chiese, i cortili del borgo, la cui fondazione risale al 1242.
Aperitivo in enoteca e visita della stessa.
Pranzo a base di ricette della tradizione presso la foresteria di un’Azienda vitivinicola o un ristorante tipico.
Nel pomeriggio trasferimento in un’Azienda vitivinicola per visitare le cantine. Dopo la visita rientro in Enoteca, a piedi attraverso il vecchio borgo, e brindisi di commiato.
Lasciati ispirare da Tra i Vigneti del Gattinara alla scoperta di una DOCG del Nord Piemonte e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
Altre proposte in Enogastronomia
Tra i Vigneti del Gattinara alla scoperta di una DOCG del Nord Piemonte

AVVENTURA TRA LE MONTAGNE PIEMONTESI

VIVERE LA NATURA

BELFORTE MONFERRATO - MONASTERO BORMIDA: PEDALANDO DAI CASTELLI ALLA VIA DEL GOTICO

DALLA PIANURA DELLE RISAIE ALLE ALPI

NOVARA E TORINO TRA ARTE E GUSTO

SCOPRIRE PIEMONTE E LIGURIA IN BICI GRAVEL

TOUR CON VISTA DAL CANAVESE ALLA VALLE DEL TOCE

UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA VAL BORMIDA

MONFERRATO: ARTE TRA VIGNE E COLLINE

MERENDA SINOIRA NELLE LANGHE
