TERRE DA RISO E TERRE DA VINO IL PRINCIPATO DI LUCEDIO e IL CASTELLO DI ROPPOLO

Contattaci per scegliere quando partire!
Programma
Una visita all’Azienda agricola del Principato di Lucedio, a Trino nel “cuore” del Piemonte risicolo. I Monaci Cistercensi (Fondatori dell’Abbazia di Lucedio nel 1.123), introdussero per primi in Italia, proprio a Lucedio, la coltivazione del riso intorno al 1.400.
Durante la visita si potrà ammirare l’Abbazia e le sue splendide sale medioevali e la parte agricola in particolare i macchinari utilizzati per l’intero ciclo produttivo del riso.
Alla fine della visita guidata ci sarà una degustazione di prodotti tipici del territorio: i famosi risotti di Lucedio!!!
Pranzo sulle sponde del Lago di Viverone.
Nel pomeriggio trasferimento al Castello di Roppolo e visita guidata al castello e alle prestigiose stanze della proprietà, che presentano arredi originali del settecento. La visita prosegue nelle cantine dell’enoteca regionale in cui è possibile ammirare oltre 200 etichette dell’alto Piemonte in esposizione/vendita con degustazione di un vino tipico.
Lasciati ispirare da TERRE DA RISO E TERRE DA VINO e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
Altre proposte in Cultura
TERRE DA RISO E TERRE DA VINO

AVVENTURA TRA LE MONTAGNE PIEMONTESI

DALLA PIANURA DELLE RISAIE ALLE ALPI

NOVARA E TORINO TRA ARTE E GUSTO

SCOPRIRE PIEMONTE E LIGURIA IN BICI GRAVEL

TOUR CON VISTA DAL CANAVESE ALLA VALLE DEL TOCE

UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA VAL BORMIDA

ARTE TRA I BORGHI DEL MONFERRATO

FASCINO MISTICO E SPIRITUALE

MONFERRATO: ARTE TRA VIGNE E COLLINE

COLLEGNO LIBERTY, VISITA AL VILLAGGIO LEUMANN

Altre proposte in Enogastronomia
TERRE DA RISO E TERRE DA VINO

AVVENTURA TRA LE MONTAGNE PIEMONTESI

VIVERE LA NATURA

BELFORTE MONFERRATO - MONASTERO BORMIDA: PEDALANDO DAI CASTELLI ALLA VIA DEL GOTICO

DALLA PIANURA DELLE RISAIE ALLE ALPI

NOVARA E TORINO TRA ARTE E GUSTO

SCOPRIRE PIEMONTE E LIGURIA IN BICI GRAVEL

TOUR CON VISTA DAL CANAVESE ALLA VALLE DEL TOCE

UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA VAL BORMIDA

MONFERRATO: ARTE TRA VIGNE E COLLINE

MERENDA SINOIRA NELLE LANGHE
