GRAN TOUR SICILIA

GRAN TOUR SICILIA
Foto di Giuseppe Buccola | Unsplash Licence | fonte

Dal 12 al 17 maggio 2025

Programma

12 maggio 2025 PARTENZA - MONREALE - PALERMO

Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Palermo.

All’arrivo a Palermo, sbarco e partenza in bus alla volta di Monreale.

Al nostro arrivo visiteremo questa cittadina situata su un promontorio che domina Palermo e quella che fu la Conca D’Oro.

Qui rimarremo incantati dallo splendido Monastero con Chiostro, fulcro architettonico da cui si sviluppò l’intero paese.

Pranzo libero, al termine proseguimento della visita con Palermo, antica città dai mille volti, famosa per i vari stili architettonici, dall’arabo al normanno, che rendono questo luogo unico al mondo.

Visita orientativa della città con sosta all’imponente Cattedrale ed alla meravigliosa Martorana, chiesa costruita nel 1143, in cui di grande effetto sono gli affreschi ed il mosaico della cupola.

Proseguiremo poi sino a Piazza Pretoria, la celebre piazza barocca dominata dalla monumentale fontana, che con i suoi mostri marini, le sue ninfee nude e le teste di animali è stata ribattezzata dai palermitani la “fontana della vergogna”.

Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

13 maggio 2025 ERICE – SELINUNTE - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel e partenza per Erice, il centro medioevale meglio conservato dell’isola, sovrastato da un’antica rocca e protetto da imponenti fortificazioni, dove passeggiando per le anguste viuzze si avrà la sensazione di essere catapultati indietro nel tempo.

Ammireremo la sua Cattedrale, sita all’inizio del paese, le sue torri medioevali, il Castello di Venere ed il Castello del Balio.

Pranzo libero e trasferimento a Selinunte, dove visiteremo i Templi e l’Acropoli.

Anticamente una delle più grandi città greche della Sicilia, oggi è considerata il complesso archeologico più importante d’Europa.

Al termine della visita trasferimento in hotel nei pressi di Agrigento, cena e pernottamento.

14 maggio 2025 VALLE DEI TEMPLI - PIAZZA ARMERINA

Prima colazione in hotel ed inizio della giornata con la visita alla famosissima Valle dei Templi di Agrigento, che, conservata in modo impeccabile, risulta essere una delle vere perle della Sicilia, dichiarata Patrimonio Unesco, e arroccata su un magnifico costone roccioso dominante sul mare… offre ai visitatori i resti di sette templi dorici, tra cui i più famosi sono il Tempio della Concordia ed il Tempio dei Dioscuri.

Al termine della visita trasferimento a Piazza Armerina, città che con le Chiese, come Maria SS delle Vittorie, i palazzi, i conventi e le strade, come i Quattro quartieri Medioevali, ci riporta in un passato irripetibile.

Tempo libero per il pranzo e spostamento nei pressi della cittadina per la visita di “Villa Romana”, unico esempio al mondo di un palazzo romano con pavimentazione in mosaico perfettamente conservata, appartenuta probabilmente a Giulio Cesare.

Al termine proseguimento in direzione di Catania.

Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

15 maggio 2025 SIRACUSA - CATANIA

Prima colazione in hotel e trasferimento per la visita di Siracusa, “la più bella fra le città greche”, in cui si fondono moltissimi elementi architettonici dettati dal susseguirsi dei secoli e dalle diverse dominazioni.

Di particolare impatto è l’isola di Ortigia, che collegata alla terra ferma risulta essere il vero centro storico ed il cuore stesso della città.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio proseguimento per Catania per la visita di questa città barocca, le cui origini antichissime risalgono al VIII secolo a.C.

Terra di artisti e poeti, Catania è l’unica città sicula in pietra lavica, questo è dovuto alla vicinanza dell’Etna, la cui imponente figura si staglia a custodire la cittadina.

Ammireremo il Castello Ursino, antico reperto normanno, la Piazza del Duomo con la Cattedrale, il Teatro Romano e non potremo sicuramente tralasciare il simbolo della città, la fontana dell’Elefante di Lava, chiamato amichevolmente dai catanesi “Liotru”.

Al termine trasferimento in hotel.

Assegnazioni camere riservate.

Cena e pernottamento.

16 maggio 2025 ETNA - TAORMINA

Prima colazione in hotel e partenza per l’avventurosa escursione sull’Etna, il più alto vulcano d’Europa, fonte di fertilità e distruzione.

Salita fino a 1800 metri alle pendici del vulcano.

Al rientro pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Taormina, elegante località dove rimarremo esterrefatti dal panorama inaspettato!!

All’interno della cinta muraria, giunti all’arena romanica, ci ritroveremo a picco sul mare, con una vista mozzafiato.

Passeggiando nel suo piccolo centro potremo ammirare i più bei monumenti cittadini, come le varie vestigia romaniche, assaporando l’aria ed i profumi tipici della zona, grazie alla maestosa terrazza che si apre sul mare ed alle minuscole viuzze che attraversano il borgo.

Al termine trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

17 maggio 2025 CEFALU’ - PALERMO

Prima colazione in hotel e partenza per Cefalù, conosciutissima destinazione balneare ma non solo!!!

Infatti non potremo dimenticare una visita alla sua Cattedrale, tra le più belle dell’intera regione, che con l’antico Lavatoio Medioevale ed il suo Osterio Magno, antica residenza nobiliare, uniti a sole, mare e storia, donano alla città un fascino tutto particolare.

Tempo a disposizione.

Pranzo libero.

Trasferimento in zona Palermo per un saluto al mare con una delle spiagge più rinomate …la spiaggia di Mondello.

Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Malpensa.

All’arrivo proseguimento facoltativo in bus ai luoghi di provenienza.

Quota individuale di partecipazione 890,00 €
  • Supplemento singola 200,00 €
  • TRASFERIMENTI DA/PER AEROPORTO DI MILANO MALPENSA (con minimo 35 persone, in caso contrario la quota verrà ricalcolata sugli effettivi partecipanti) 35,00 €
  • BAGAGLIO A MANO SUPPLEMENTARE 55X40X20 MAX 10KG 40,00 €
  • BAGAGLIO DA STIVA 20 KG (da riconfermare al momento della prenotazione) 65,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Volo a/r e bus in loco
  • n. 1 bagaglio a mano 40x20x25
  • Hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione
  • Ns. accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Visite guidate

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande ai pasti
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Tasse di soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Italia

Vedi tutte