Colmar,Alsazia e foliage sulla strada dei vini

Colmar,Alsazia e foliage sulla strada dei vini
Foto di Vered Caspi | Unsplash Licence | fonte

Dal 30 ottobre al 1 novembre 2022

Programma

30 ottobre 2022

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Strasburgo Sede del parlamento europeo.

Classificata “Patrimonio Mondiale” dall’UNESCO, è una metropoli a dimensione umana, reputata tale per la qualità della vita in ogni stagione e la sua vita culturale intensa.

Il paesaggio che offre la città è caratterizzato dalla presenza di numerose testimonianze del passato, risalenti in particolar modo al periodo medioevale; basti pensare che alcune cittadine mantengono ancora oggi la propria fortificazione e molte abitazioni sono ancora costruite secondo l’antico stile medioevale.

Strasburgo è denominata anche “crocevia d’Europa“, a metà strada tra Parigi e Praga, dove cattolici e protestanti pregano nella stessa cattedrale e vivono serenamente sullo stesso territorio. La visita del centro storico verrà effettuata in trenino turistico. Pranzo libero.

Al termine partenza alla volta di Colmar percorrendo la famosa strada dei vini alsaziani, itinerario di grande interesse paesaggistico, ai piedi dei Vosgi, una magnifica campagna tappezzata di vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi a graticcio che sembrano usciti da una favola.

31 ottobre 2022

Prima colazione in partenza per Ribeauville (53km). Scopriamo questo grazioso borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato.

L’intero centro storico è interamente circondato dalla cinta muraria medievale, molto affascinanti le due chiese di San Gregorio e S.Agostino in superbo stile gotico.

Inoltre in giro per il borgo noteremo queste piccole statue del pifferaio, vero e proprio protagonista della storia di Ribeauville.

Vi è infatti una curiosa leggenda che Vi racconteremo strada facendo. Proseguimento poi per la vicina Riquewhir.

Tempo a disposizione per la scoperta di questa splendida città medievale, classificato come “Uno dei più bei Villaggi di Francia ” Un vero “Museo a cielo aperto”, che ha mantenuto lo stesso aspetto nei secoli, la città conserva dietro ai suoi bastioni medievali perfettamente conservato tutto un insieme di case a graticcio del XV secolo, una torre di guardia del 1291 (Dolder) ed una grande porta medievale del XIII secolo, che si raggruppano insieme per formare un eccezionale complesso architettonico unico nel suo genere.

Pranzo in ristorante, nel pomeriggio proseguiamo per Egusheim, Il pittoresco villaggio è uno dei borghi più belli di Francia, un gioiello nascosto in mezzo a colline ricoperte di vigneti, che in autunno si accendono di meravigliosi colori.

Una delle caratteristiche del centro di Eguisheim è la doppia cinta muraria, costruita a scopo difensivo in epoca medievale: da qui parte un reticolo di case che si sviluppa in maniera concentrica.

Percorreremo senza fretta questi vicoli stretti, su cui si affacciano le tipiche case a graticcio, impreziosite dai balconi fioriti e rese ancora più incantevoli dai tenui colori pastello delle facciate.

Ci affaccieremo all’interno dei grandi cortili medievali: oggi sono la sede di molte case vinicole, che vendono al dettaglio i pregiati vini alsaziani. E proprio in una di queste faremo una sosta per effettuare una piccola degustazione (a pagamento diretto in loco).

Rientreremo in hotel a Colmar per la cena ed il pernottamento.

1 novembre 2022

Prima colazione in hotel.

Dedicheremo al mattinata Colmar , la capitale dell’Alto Reno. Con i suoi edifici medievali e rinascimentali, affacciati sulle strade acciottolate, rappresenta la tipica città alsaziana. La città in realtà ha due anime, una francese e una tedesca.

La storia ha deciso che Colmar dovesse essere francese ma l’anima tedesca non è meno presente, a partire dalla lingua alle scritte dei locali in carattere gotico, dai cognomi delle famiglie ai nomi dei vini, allo stile architettonico della maggior parte delle case e dei palazzi.

Nonostante questo, le popolazioni germaniche di queste terre si sono sempre più sentite parte della nazione francese.

Colmar fu attivo centro dell’arte renana e di questo prestigioso passato rimangono ricche collezioni, sopratutto risalenti al XV e XVI secolo. A livello urbanistico la città conserva la divisione in piccoli quartieri, ognuno dei quali in passato era legato (ed ospitava) una specifica corporazione.

Lungo le caratteristiche vie del centro storico si trovano antiche case in legno e pietra dalle facciate riccamente decorate.

Tra tutte forse la più rappresentativa è la Maison Pfister, all’incrocio tra rue des Marchands e rue Mercière.

Tutto l’anno queste strade antiche invitano a infinite passeggiate, tra case medievali, facciate pastello, botteghe artigiane, giardini e cortili segreti.

La città è altresì nota con il nome di piccola Venezia dell’Alsazia ed è inserita tra i patrimoni mondiali dell’umanità UNESCO.

Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per il rientro.

Quota individuale di partecipazione 299,00 €
  • Supplemento singola 70,00 €
  • Riduzione terzo letto 2-12 anni 25,00 €
  • Quota navetta per Suno a partire da 25,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in bus G.T. Con accompagnatore
  • 2 notti in hotel 4 stelle a Colmar
  • giro in treno turistico a Strasburgo
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. GIRO

Altre proposte in Europa

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.