Programma
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Como. Arrivo in città in mattinata ed imbarco su battello alle ore 09:00 con destinazione Bellagio.
Tempo a disposizione per la visita del borgo, Il territorio di Bellagio è piuttosto ampio e presenta una varietà incredibile di paesaggi e di scorci naturalistici per via della sua peculiare posizione, a cavallo tra colline, litorale lacustre e Alpi.
Alle ore 12.00 circa partenza in battello destinazione Cadenabbia, arrivo dopo 10 minuti di navigazione.
Breve tempo libero per visitare la località e consumare il pranzo a sacco magari seduti su una panchina ammirando il panorama del lago.
Trasferimento in bus verso Menaggio, grazie alla sua posizione centrale Menaggio è un ottimo punto base per scoprire il Lago di Como.
La cittadina è caratterizzata da una piazza centrale e un splendido lungo lago che offre un panorama unico del lago.
Menaggio ha delle origini antiche e nel suo centro storico non mancano eredità artistiche importanti.
L’ultima tappa della nostra giornata sarà quindi la cittadina di Como, dove ci fermeremo per una passeggiata per la scoperta del suo centro storico e del suo celebre lungolago.
Rientro quindi per il tardo pomeriggio.
Lasciati ispirare da Borghi del Lago di Como e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.,
- battello Como-Bellagio-Cadenabbia,
- accompagnatore,
- assicurazione
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Borghi del Lago di Como

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
