Alba, la fiera del tartufo e pranzo tipico

13 ottobre 2024
Programma
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto ad Alba per la mattinata (221 km).
Tempo libero per la visita della città, con il suo bellissimo borgo storico e la famosissima piazza dove tutti gli anni si celebra il Palio degli asini.
Quest’anno si potrà assistere alla rievocazione del borgo medievale grazie alle presenza di numerosi figuranti in costume che rappresenteranno i 10 rioni di cui si compone la città di Alba.
Inoltre, sempre ad Alba si potrà assistere alla fiera del Tartufo Bianco, con numerose bancarelle che propongono prodotti locali e diverse prelibatezze tipiche della cucina langhigiana.
Molto interessante la visita del Palatartufo che si propone come il mercato mondiale del tartufo bianco di Alba, ove trifolai propongono il pregiato prodotto garantendone qualità e provenienza.
Verso le ore 13.00 circa partenza per il ristorate dove si potrà gustare il pranzo tipico: * Antipasti: Affettati misti, Carne cruda, Vitello tonnato, Crespella agli asparagi * Primi: Tagliolini alla crema di tartufo, Ravioli al ragù * Secondo: Brasato al vino rosso con polenta * Dessert: Tris di dolci * ½ acqua, ¼ vino e caffè (Il menù può subire variazioni nei contenuti)
Al termine del pranzo, partenza per il rientro previsto in serata.
Lasciati ispirare da Alba, la fiera del tartufo e pranzo tipico e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- viaggio in bus G.T.,
- pranzo in ristorante con bevande,
- assicurazione,
- accompagnatore.
La quota non comprende:
- Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento da richiedere in fase di prenotazione
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. GIRO
Altre proposte in Italia
Alba, la fiera del tartufo e pranzo tipico

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto

Amalfitana, Capri e Napoli in Frecciarossa

PADOVA, la Cappella degli Scrovegni ed il Palazzo della Ragione

Fuga in Salento

AREZZO la “Cenerentola d’Italia”
